Prima di diventare il marketing manager di una startup, sono stato un freelance, occupandomi di mansioni disparate e lavorando da casa. Per me, essere un freelance ha significato avere la grande libertà di organizzare le mie giornate lavorative, ma mi ha “costretto” a dotarmi di grande disciplina e pianificazione. Quando sei il capo di te […]
Tag: gestione clienti

Come guadagnare di più lavorando di meno
Conosco due progettisti che in un mese sono riusciti a guadagnare 3.000€ Entrambi posseggono grandissime qualità, ma la differenza è questa: il primo ha dovuto sgobbare fino a notte inoltrata per un mese intero, mentre il secondo ha lavorato la metà del tempo raggiungendo lo stesso risultato in anticipo.

Come scrivere il giusto prezzo nel preventivo
Ti è mai capitato di inviare un preventivo al tuo cliente, magari super scontato (pur di fartelo accettare!) e sentirti rispondere: “È troppo alto, mi fai un po’ di sconto”? E di quella volta in cui dopo aver inviato la tua proposta, il cliente ti chiama chiedendoti l’ennesimo sconto e ti dice che il progetto […]

Clienti che si credono progettisti, come riconoscerli ed evitarli
Durante il mio percorso da freelance mi sono spesso trovato davanti clienti di ogni genere. Quelli che davvero cerco di evitare, sono coloro i quali prendono posto al mio fianco e cominciano ad indicarmi cosa fare. I classici clienti che si credono progettisti puoi riconoscerli facilmente: Frasi del tipo: “Ingrandisci il logo qui e piazzalo al […]

Sei sicuro che aggiungere i tuoi clienti su Facebook sia una buona idea?
Tutti lo abbiamo fatto: ignorare l’e-mail di un cliente perchè stavamo facendo altro. O semplicemente perché non volevamo rispondergli. Bene, se nel frattempo posti su Facebook, e il cliente é tra i tuoi amici, inutile dire che hai fatto uno sbaglio tremendo. Io sarei la prima ad andare su tutte le furie se un mio […]

Time management: domare il cliente chiacchierone
Tempo fa feci un corso sul time management. Sono sempre stata abbastanza brava a gestire il mio tempo e grazie a questo corso ho imparato ancora di più sull’organizzazione del tempo. Anche Roberto ne ha parlato in questo articolo dal titolo “Essere più produttivo al lavoro se sei un freelance”. Oggi però, ho accantonato le […]